Supporto Esendex

Come possiamo esserti d’aiuto?

Norme sul mittente alfanumerico per l’invio di SMS in Irlanda

Perché devo far approvare il mittente alfanumerico che intendo utilizzare?

Alcuni Paesi richiedono ora di registrare di un mittente alfanumerico per l’approvazione, prima dell’invio dei messaggi. Ciò consente di identificare e rintracciare i mittenti e di prevenire i messaggi di testo che cercano di frodare i destinatari utilizzando ID mittente basati su:

  • Un marchio noto che non è il proprio
  • Un nome generico (per es. CONSEGNA o AGGIORNAMENTO

La normativa riguarda tutti i messaggi di testo inviati utilizzando un mittente alfanumerico, sia che vengano utilizzati per comunicare esternamente con i clienti o internamente con i dipendenti. Le norme irlandesi stabiliscono che questo vale per tutte le aziende che inviano messaggi in Irlanda dall’esterno del Paese o dall’interno dell’Irlanda stessa. Per ulteriori informazioni, visitate il sito web dell’autorità di regolamentazione irlandese.

Quale formato deve avere un mittente alfanumerico per essere approvato?

Un mittente alfanumerico deve essere compreso tra 3 e 11 caratteri, spazi compresi

Non deve:

  • Contenere esclusivamente numeri e/o presentarsi come un numero telefonico*

* Può essere utilizzato un Numero Mobile Virtuale (VMN) o uno Short Code acquistato da Esendex

Sto già utilizzando un mittente alfanumerico. Devo farlo approvare?

  • Sì. Anche se ritenete che il vostro attuale mittente alfanumerico sia a norma, dovete comunque registrarlo per l’approvazione.
  • Se vi rendete conto che il vostro attuale mittente alfanumerico non soddisfa gli standard richiesti, dovrete cambiarlo e registrare il nuovo mittente per l’approvazione.
  • Potete verificare se il vostro mittente alfanumerico è stato registrato per l’Irlanda qui.

Quali sono i vantaggi di registrare un mittente alfanumerico?

  • La vostra azienda sarà conforme alle normative irlandesi e potrà inviare messaggi SMS all’interno dell’Irlanda o a destinatari irlandesi dall’estero (ad esempio dal Regno Unito o da qualsiasi altro Paese). In questo modo eviterete qualsiasi interruzione degli invii dovuta alla non conformità.
  • Le norme servono a proteggere voi e la vostra reputazione, riducendo la probabilità che qualcuno si spacci per voi o usi le vostre credenziali aziendali per frodare i vostri clienti o il vostro personale.
  • Poiché le normative richiedono ora di identificare chiaramente il vostro marchio/azienda nel mittente alfanumerico, ciò contribuirà a massimizzare la trasparenza e il coinvolgimento dei destinatari.

Come faccio a registrare un mittente alfanumerico?

Indipendentemente dal fatto che si inviino SMS tramite il portale, le nostre API, da e-mail a SMS o tramite un’automazione, è necessario registrare il proprio o i propri mittenti alfanumerici presso ComReg e poi presso di noi, accedendo al proprio account sul portale e seguendo la procedura.

Ci sono due cose che dovete fare con ComReg:

  • Innanzitutto, dovete fare richiesta al ComReg per diventare titolari di un mittente alfanumerico. Potete farlo qui. Dovete farlo entro il 3 luglio 2025.
    • La registrazione è attualmente gratuita e il ComReg registrerà i mittenti alfanumerici in base all’ordine di arrivo.
    • Per ulteriori informazioni, scaricate questa guida.
  • Successivamente, dovrete registrare ciascuno dei vostri mittenti alfanumerici presso il ComReg. Con la registrazione di ciascun mittente alfanumerico, dovrete selezionare Commify Italia S.r.l.

Una volta approvato da ComReg, il mittente alfanumerico dovrà essere registrato presso di noi per poter essere utilizzato per inviare messaggi di testo. Dovrete registrarvi per poter inviare verso e all’interno dell’Irlanda.

  • Accedere al nostro portale.
  • Accedere al proprio profilo e andare su Impostazioni.
  • Seguite la procedura da lì.
  • Dovrete anche fornirci il vostro SIDR-ID. Questo può essere visualizzato sul sito ComReg selezionando l’icona del profilo in alto e aprendo il pannello Profilo. Il formato sarà “SIDR-#####”
  • Come parte del processo di registrazione, vi verrà chiesto di fornire prove a conferma del fatto che la vostra azienda ha un caso d’uso valido per l’utilizzo del mittente alfanumerico. Questa prova dovrà includere una dichiarazione scritta dell’autorità competente all’interno dell’azienda (via e-mail o con altri mezzi elettronici), che confermi l’esistenza di un caso d’uso valido.
  • Infine, premere Invia.

Posso registrare più di un mittente alfanumerico per l’approvazione?

Sì. È possibile registrare più mittenti alfanumerici per l’approvazione utilizzando la procedura online. Dovrete registrare ogni mittente alfanumerico separatamente e allegare le prove appropriate.

Come faccio a sapere se il mio mittente alfanumerico è stato approvato o rifiutato?

Potete seguire lo stato della vostra richiesta sul portale. Non appena sarà approvato, potrete iniziare a inviare messaggi utilizzando il/i mittente/i alfanumerico/i.

Sono già cliente. Potrò ancora utilizzare i miei attuali mittenti alfanumerici in attesa dell’approvazione?

Per il momento sì. Tuttavia, tutti i mittenti alfanumerici devono essere approvati entro il 3 luglio 2025, quindi vi preghiamo di prevedere un tempo sufficiente per l’approvazione e per una seconda richiesta, in caso di rifiuto.

Se non si riceve l’approvazione del mittente alfanumerico entro il 3 luglio 2025, non sarà possibile inviare messaggi verso o all’interno dell’Irlanda.

Cosa succede se un mittente alfanumerico che ho cercato di registrare viene rifiutato?

Si prega di consultare le linee guida in questa pagina di supporto e di effettuare una nuova registrazione con un altro mittente alfanumerico, utilizzando la stessa procedura online.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda.

Se non avete fornito prove sufficienti al momento della registrazione, vi contatteremo per ottenere le informazioni aggiuntive necessarie.

Una volta approvato, potrò modificare il mio mittente alfanumerico?

No. Dovrete registrare un nuovo mittente alfanumerico utilizzando la stessa procedura online, anche se apportate solo una piccola modifica al vostro mittente alfanumerico approvato.

Cosa succede se provo a inviare messaggi utilizzando un mittente alfanumerico non approvato?

A partire dal 3 luglio 2025, i mittenti alfanumerici non registrati saranno modificati in “Probabile truffa”, avvertendo i destinatari di prestare attenzione al contenuto dei messaggi di testo. A partire dal 3 ottobre 2025, i messaggi saranno bloccati e non raggiungeranno i destinatari se inviati in Irlanda o all’interno del Paese.

Sia che si inviino messaggi tramite il portale, la nostra API, da e-mail a SMS o tramite un’automazione, sarà possibile tenere traccia dei messaggi che non sono stati inviati, utilizzando gli strumenti di segnalazione all’interno della Cronologia dei messaggi. Nei rapporti verrà visualizzato un messaggio di errore che segnala il mancato invio del messaggio.

Se si inviano messaggi utilizzando la nostra API, è anche possibile richiamare l’API per controllare lo stato di ciascun messaggio.

Se si invia un messaggio a più contatti in un unico invio massivo, che contiene una serie di destinazioni, tra cui, ad esempio, l’Irlanda, verranno bloccati solo i messaggi destinati ai destinatari irlandesi. Tutti gli altri messaggi saranno inviati.

Verranno addebitati tutti i messaggi che si tenterà di inviare. Ciò include i messaggi bloccati a causa dell’utilizzo di un mittente alfanumerico non approvato.

Posso comunque creare i miei mittenti alfanumerici quando invio all’interno di/verso Paesi che non ne richiedono l’approvazione?

Sì, è possibile creare un ID mittente personalizzato e utilizzarlo subito. È ancora possibile creare un mittente alfanumerico personalizzato e utilizzarlo subito, quando si utilizza il portale, la nostra API, l’invio di e-mail a SMS o tramite un’automazione.

Devo registrare un mittente alfanumerico prima di poter iniziare a inviare messaggi?

Sì, se si desidera utilizzarlo per l’invio verso l’Irlanda o all’interno dell’Irlanda.

Tuttavia, è possibile inviare messaggi istantaneamente se si acquista un Numero Mobile Virtuale (VMN) o uno Short Code. Entrambi sono normalmente utilizzati per la messaggistica bidirezionale, per dare al personale o ai clienti la possibilità di rispondere.

I Numeri Mobili Virtuali (VMN) e gli Short Code sono soggetti alla normativa sui mittenti alfanumerici?

No. Potete acquistare un Numero Mobile Virtuale (VMN) o uno Short Code da noi e iniziare a usarlo subito per inviare e ricevere messaggi.